Un nuovo anno scolastico insieme

di Martina Brazzolotto, 23 agosto 2022

 

Cari Genitori e cari Insegnanti,

spero che abbiate trascorso delle serene e rigeneranti vacanze con le vostre famiglie.

Per il nuovo anno scolastico ho intenzione di attivare delle attività per bambini, adolescenti, genitori e insegnanti.

Per genitori: incontri di formazione sulle tematiche della plusdotazione (giftedness) e sugli stili educativi; incontri periodici di supporto alla genitorialità.

Per bambini e adolescenti: attività di arricchimento formativo, laboratori e virtual camps.

Per insegnanti: sportello di supporto per gli stili di insegnamento.

Sebbene tutte le attività avverranno prevalentemente online, spesso penso a come poter concretizzare gli incontri in presenza, ma essendo il gruppo formato da famiglie e insegnanti provenienti da tutta Italia, non è così semplice.

Vi invito a partecipare a un incontro gratuito di presentazione delle attività e della modalità di organizzazione, che si terrà giovedì 8 settembre alle ore 18:00 a questo Link alla videochiamata:
https://meet.google.com/shp-skyh-gpd  (per accedere: aprire una nuova pagina e fare il copia e incolla del link).

Sarà un piacere per me incontrarvi e condividere con voi le nuove attività e accogliere le vostre proposte.
Per partecipare all’incontro non è necessaria l’iscrizione, potete accedere direttamente, meglio se con almeno 5-10 minuti di anticipo. Tuttavia, per i nuovi genitori e insegnanti, vi consiglio di inserire il vostro indirizzo mail nella newsletter che si trova alla fine della home page del mio sito (https://didatticatalenti.com/). L’incontro non sarà videoregistrato, ma vi sarà inviato un resoconto, appunto, tramite mail.

La preparazione dei calendari delle attività avverrà entro il 10 settembre.

Vi ringrazio
Un caro saluto
Martina Brazzolotto
brazzolotto@didatticatalenti.com

Laboratorio online di Excel

Novembre 25th, 2024|Commenti disabilitati su Laboratorio online di Excel

Il laboratorio online di Excel è pensato per studenti dagli 8 ai 14 anni e mira a fornire le basi per utilizzare il foglio di calcolo. Date: 9-10-11 dicembre 2024 Orario: dalle 17:30 alle 18:30