Alcuni studi mettono in evidenza che i genitori dei bambini e degli adolescenti con plusdotazione e/o alto potenziale cognitivo vivrebbero maggiori situazioni di stress. I genitori spesso si trovano soli a rispondere alle domande più ricorrenti: come riconoscere la plusdotazione? quando un bambino (o un adolescente) è plusdotato, è possibile che ci siano dei disturbi in comorbidità? com’è possibile che, nonostante l’alto livello di intelligenza,  ci sia una grande difficoltà a gestire le emozioni? quali sono i migliori stili educativi da adottare per valorizzare i talenti e sviluppare l’autonomia e la responsabilità? come gestire i fratelli? come supportare i figli durante il momento dei compiti?

Il corso di formazione per i genitori con bambini/ adolescenti con plusdotazione ha l’obiettivo di supportare i genitori nel difficile ruolo di educatori, rispondendo alle domande sopra riportate (e molte altre) attraverso un approccio pedagogico.

Contenuti

-(Ri)conoscere i tratti di plusdotazione e/o alto potenziale

-Plusdotazione e doppia eccezionalità

-Plusdotazione e gestione delle emozioni

-Stili educativi per crescere bambini/ adolescenti con plusdotazione

-Gestione dei fratelli

Date

Sabato 26 settembre dalle 9:30 alle 12:30

Sabato 3 ottobre dalle 9:30 alle 12:30

Relatrice

Dott.ssa Martina Brazzolotto (vedi www.didatticatalenti.com )

Modalità

A distanza

Per info: martinabrazzolotto@gmail.com

 

 

Laboratorio online di Excel

Novembre 25th, 2024|Commenti disabilitati su Laboratorio online di Excel

Il laboratorio online di Excel è pensato per studenti dagli 8 ai 14 anni e mira a fornire le basi per utilizzare il foglio di calcolo. Date: 9-10-11 dicembre 2024 Orario: dalle 17:30 alle 18:30