Homeschooling
“Talenti Live”
Homeschooling
“Talenti Live”
Stanco della scuola tradizionale?
Ti propongo una nuova modalità di scuola.
La scuola “Talenti Live” è una scuola online per tutti i bambini (a partire dai 6 anni) e ragazzi (fino ai 14 anni) in educazione parentale. Tutti sono i benvenuti!
Lo scopo è quello di offrire un’opportunità in più alle famiglie in homeschooling durante la scelta del miglior servizio formativo per il proprio figlio o figlia.
Le proposte didattiche hanno l’obiettivo di sviluppare il talento, la creatività e il pensiero critico di tutti i partecipanti, in modo consapevole e responsabile.
“Talenti Live” non è una scuola speciale (ossia non è riservata a particolari categorie), ma vuole essere una scuola inclusiva per homeschooler, dove tutti possano progredire con gli apprendimenti, secondo il proprio ritmo e sviluppare i diversi talenti, seppure attraverso le tecnologie e l’interazione a distanza.
L’obiettivo è anche quello di diminuire la dispersione scolastica, evitare la disaffezione e l’abbandono precoce.
Mission
La scuola Talenti Live è un luogo di apprendimento e di crescita umana, dove l’accoglienza e la valorizzazione del talento di ciascuno è una delle priorità. Offriamo un luogo di apprendimento sereno, dove la collaborazione tra il formatore e la famiglia in homeschooling è costante e costruttiva, orientata a raggiungere obiettivi educativi condivisi e comuni.
La cura del benessere dello studente in istruzione parentale e della famiglia è un’altra importante priorità. La crescita dell’alunno è considerata in termini di saperi, competenze e relazioni sociali, seppure avvenga quasi esclusivamente attraverso le tecnologie. L’interazione rimane il cuore dell’insegnamento e dell’apprendimento: attraverso il dialogo gli alunni costruiscono la conoscenza, ma acquisiscono anche i valori portanti dell’educazione in cui crediamo, quali: il rispetto per la diversità; il riconoscimento dei talenti propri e altrui; l’altruismo; l’amicizia; la perseveranza; la cooperazione; l’ascolto.
La scuola Talenti Live tende a sviluppare dei cittadini che siano in grado di affrontare con coraggio le sfide presenti e future, attraverso saperi, strategie creative di risoluzione dei problemi, promuovendo lo spirito di iniziativa, il lavoro di squadra, il pensiero critico e la consapevolezza che la conoscenza è infinita e in divenire.
Organizzazione
La didattica di Talenti Live si basa su “big questions”: a partire da grandi domande oppure da temi di interesse si sviluppa la conoscenza, andando oltre la progettazione curricolare standard. La scuola Talenti Live prepara gli alunni per fare l’esame di idoneità nelle scuole statali o paritarie, per essere ammessi alla classe successiva. Il livello degli alunni, gli interessi, i canali di apprendimento preferiti verranno documentati attraverso delle prove iniziali. Ogni alunno può scegliere di partecipare anche ai Clubs Plus aggiuntivi (per un massimo di 2 al mese), come per esempio: astronomia, biologia, filosofia, ecc. La scuola si occupa anche di gestire il salto di classe, qualora ci siano le condizioni. Al fine di supportare le famiglie e di favorire anche una socializzazione in presenza, nella relazione pedagogica finale verranno inserite anche le attività extra scolastiche in presenza. Tali attività verranno considerate parte integrante della formazione dell’alunno.
Stanco della scuola tradizionale?
Ti propongo una nuova modalità di scuola.
La scuola “Talenti Live” è una scuola online per tutti i bambini (a partire dai 6 anni) e ragazzi (fino ai 14 anni) in educazione parentale. Tutti sono i benvenuti!
Lo scopo è quello di offrire un’opportunità in più alle famiglie in homeschooling durante la scelta del miglior servizio formativo per il proprio figlio o figlia.
Le proposte didattiche hanno l’obiettivo di sviluppare il talento, la creatività e il pensiero critico di tutti i partecipanti, in modo consapevole e responsabile.
“Talenti Live” non è una scuola speciale (ossia non è riservata a particolari categorie), ma vuole essere una scuola inclusiva per homeschooler, dove tutti possano progredire con gli apprendimenti, secondo il proprio ritmo e sviluppare i diversi talenti, seppure attraverso le tecnologie e l’interazione a distanza.
L’obiettivo è anche quello di diminuire la dispersione scolastica, evitare la disaffezione e l’abbandono precoce.
Mission
La scuola Talenti Live è un luogo di apprendimento e di crescita umana, dove l’accoglienza e la valorizzazione del talento di ciascuno è una delle priorità. Offriamo un luogo di apprendimento sereno, dove la collaborazione tra il formatore e la famiglia in homeschooling è costante e costruttiva, orientata a raggiungere obiettivi educativi condivisi e comuni.
La cura del benessere dello studente in istruzione parentale e della famiglia è un’altra importante priorità. La crescita dell’alunno è considerata in termini di saperi, competenze e relazioni sociali, seppure avvenga quasi esclusivamente attraverso le tecnologie. L’interazione rimane il cuore dell’insegnamento e dell’apprendimento: attraverso il dialogo gli alunni costruiscono la conoscenza, ma acquisiscono anche i valori portanti dell’educazione in cui crediamo, quali: il rispetto per la diversità; il riconoscimento dei talenti propri e altrui; l’altruismo; l’amicizia; la perseveranza; la cooperazione; l’ascolto.
La scuola Talenti Live tende a sviluppare dei cittadini che siano in grado di affrontare con coraggio le sfide presenti e future, attraverso saperi, strategie creative di risoluzione dei problemi, promuovendo lo spirito di iniziativa, il lavoro di squadra, il pensiero critico e la consapevolezza che la conoscenza è infinita e in divenire.
Organizzazione
La didattica di Talenti Live si basa su “big questions”: a partire da grandi domande oppure da temi di interesse si sviluppa la conoscenza, andando oltre la progettazione curricolare standard. La scuola Talenti Live prepara gli alunni per fare l’esame di idoneità nelle scuole statali o paritarie, per essere ammessi alla classe successiva. Il livello degli alunni, gli interessi, i canali di apprendimento preferiti verranno documentati attraverso delle prove iniziali. Ogni alunno può scegliere di partecipare anche ai Clubs Plus aggiuntivi (per un massimo di 2 al mese), come per esempio: astronomia, biologia, filosofia, ecc. La scuola si occupa anche di gestire il salto di classe, qualora ci siano le condizioni. Al fine di supportare le famiglie e di favorire anche una socializzazione in presenza, nella relazione pedagogica finale verranno inserite anche le attività extra scolastiche in presenza. Tali attività verranno considerate parte integrante della formazione dell’alunno.
Step
- invio di una mail per fare richiesta di iscrizione (scrivere a brazzolotto@didatticatalenti.com)
- valutazione iniziale degli apprendimenti
- inizio delle attività
- incontri di monitoraggio con la famiglia (al bisogno)
- valutazione formativa degli apprendimenti
- valutazione finale degli apprendimenti
- stesura del progetto didattico-educativo
- preparazione per l’esame di idoneità (da svolgere in una qualsiasi scuola statale o paritaria)
- stesura della relazione pedagogica
Ogni anno tutti gli alunni sosterranno l’esame di idoneità nella scuola statale o paritaria più vicina a casa. I genitori, pertanto, entro il 30 aprile di ciascun anno, come previsto dal D.M. 5 febbraio 2021, art. 3, comma 1, devono presentare la richiesta per sostenere l’esame di idoneità al dirigente di una scuola statale o paritaria.
Step
- invio di una mail per fare richiesta di iscrizione (scrivere a brazzolotto@didatticatalenti.com)
- valutazione iniziale degli apprendimenti
- inizio delle attività
- incontri di monitoraggio con la famiglia (al bisogno)
- valutazione formativa degli apprendimenti
- valutazione finale degli apprendimenti
- stesura del progetto didattico-educativo
- preparazione per l’esame di idoneità (da svolgere in una qualsiasi scuola statale o paritaria)
- stesura della relazione pedagogica
Ogni anno tutti gli alunni sosterranno l’esame di idoneità nella scuola statale o paritaria più vicina a casa. I genitori, pertanto, entro il 30 aprile di ciascun anno, come previsto dal D.M. 5 febbraio 2021, art. 3, comma 1, devono presentare la richiesta per sostenere l’esame di idoneità al dirigente di una scuola statale o paritaria.
Frequenza
La frequenza prevede 10 ore alla settimana di interazione live con il formatore e gli altri partecipanti e 10 ore di studio autonomo e lavoro di gruppo. Le lezioni live saranno tenute di mattina nella fascia oraria 8:30 -13:30, mentre i club nella fascia 16:00/19:00.
E’ possibile frequentare anche solo per qualche mese.
DIREZIONE E GESTIONE: la scuola “Talenti Live” è diretta e gestita da me, Martina Brazzolotto.
COSTI: 100 euro per l’iscrizione annuale e 300 euro al mese. E’ prevista un’integrazione di 300 euro mensili qualora non si raggiungano le 5 iscrizioni. Il costo comprende:
- attività live e a distanza
- utilizzo della classe virtuale
- 2 club al mese di arricchimento formativo (a scelta tra le 300 proposte)
- colloqui con la famiglia
- stesura relazione pedagogica
- documentazione per il salto di classe
- stesura del progetto didattico-educativo
- mediazione con la scuola di riferimento per il conseguimento dell’idoneità
Il costo non comprende le altre attività a distanza o in presenza organizzate dal Centro Didattica Talenti.
NOVITA’ PER a.s. 2023-2024
A partire da settembre 2023, la scuola Talenti Live offrirà un nuovo servizio per i genitori che aderiscono all’homeschooling a casa, nel contesto famigliare.
La dott.ssa Martina Brazzolotto offre una supervisione mensile per supportare i genitori nella didattica e nella valutazione degli apprendimenti.
Il servizio ha un costo di 200 euro al mese.
Per info scrivere a brazzolotto@didatticatalenti.com
Frequenza
La frequenza prevede 10 ore alla settimana di interazione live con il formatore e gli altri partecipanti e 10 ore di studio autonomo e lavoro di gruppo. Le lezioni live saranno tenute di mattina nella fascia oraria 8:30 -13:30, mentre i club nella fascia 16:00/19:00.
E’ possibile frequentare anche solo per qualche mese.
DIREZIONE E GESTIONE: la scuola “Talenti Live” è diretta e gestita da me, Martina Brazzolotto.
COSTI: 100 euro per l’iscrizione annuale e 300 euro al mese. E’ prevista un’integrazione di 300 euro mensili qualora non si raggiungano le 5 iscrizioni. Il costo comprende:
- attività live e a distanza
- utilizzo della classe virtuale
- 2 club al mese di arricchimento formativo (a scelta tra le 300 proposte)
- colloqui con la famiglia
- stesura della relazione pedagogica
- documentazione per il salto di classe
- stesura del progetto didattico-educativo
- mediazione con la scuola di riferimento per il conseguimento dell’idoneità
Il costo non comprende le altre attività a distanza o in presenza organizzate dal Centro Didattica Talenti.
NOVITA’ PER a.s. 2023-2024
A partire da settembre 2023, la scuola Talenti Live offrirà un nuovo servizio per i genitori che aderiscono all’homeschooling a casa, nel contesto famigliare.
La dott.ssa Martina Brazzolotto offre una supervisione mensile per supportare i genitori nella didattica e nella valutazione degli apprendimenti.
Il servizio ha un costo di 200 euro al mese.
Per info scrivere a brazzolotto@didatticatalenti.com