Quando il talento incontra l’opportunità

Quando il talento incontra l’opportunità

Dal 2012 ci occupiamo di creare dei percorsi orientati allo sviluppo dei talenti degli studenti, in modo particolare dei gifted children.

Supportiamo con competenza e professionalità docenti, genitori, insegnanti e pedagogisti che vogliono privilegiare la prospettiva del talento e dell’inclusione, attraverso un approccio pedagogico.

Dal 2012 ci occupiamo di creare dei percorsi orientati allo sviluppo dei talenti degli studenti, in modo particolare dei gifted children.

Supportiamo con competenza e professionalità docenti, genitori, insegnanti e pedagogisti che vogliono privilegiare la prospettiva del talento e dell’inclusione, attraverso un approccio pedagogico.

Eventi

Coltivare i Talenti dei Plusdotati: Sfumature tra ‘Talento’ e ‘Plusdotazione’ e l’Importanza dello Sviluppo Individuale

Febbraio 27th, 2024|Commenti disabilitati su Coltivare i Talenti dei Plusdotati: Sfumature tra ‘Talento’ e ‘Plusdotazione’ e l’Importanza dello Sviluppo Individuale

I concetti di talento e il concetto di plusdotazione o alto potenziale cognitivo, sono spesso usati in modo intercambiabile, ma possono avere sfumature di significato diverse a seconda del contesto. Tuttavia si riferiscono entrambi a

Webinar gratuiti- rete nazionale TalentInclusivi

Febbraio 9th, 2024|Commenti disabilitati su Webinar gratuiti- rete nazionale TalentInclusivi

Cari educatori e dirigenti scolastici, Siamo entusiasti di annunciare una serie di incontri dedicati al tema della plusdotazione e della didattica inclusiva per i ragazzi gifted. In collaborazione con la rete nazionale di scuole "TalentInclusivi",

  • Bambino che fa homeschooling con scuola online

L’istruzione online: più flessibilità, meno stress, più tempo libero

Gennaio 17th, 2024|Commenti disabilitati su L’istruzione online: più flessibilità, meno stress, più tempo libero

Mentre il concetto di scuola online in Italia si sta facendo strada, è innegabile che molti rimangano ancorati all'idea tradizionale di aule fisiche e lezioni frontali. Tuttavia, riflettiamo su come questa modalità educativa, nata oltre

Eventi

Coltivare i Talenti dei Plusdotati: Sfumature tra ‘Talento’ e ‘Plusdotazione’ e l’Importanza dello Sviluppo Individuale

Febbraio 27th, 2024|Commenti disabilitati su Coltivare i Talenti dei Plusdotati: Sfumature tra ‘Talento’ e ‘Plusdotazione’ e l’Importanza dello Sviluppo Individuale

I concetti di talento e il concetto di plusdotazione o alto potenziale cognitivo, sono spesso usati in modo intercambiabile, ma possono avere sfumature di significato diverse a seconda del contesto. Tuttavia si riferiscono entrambi a

Webinar gratuiti- rete nazionale TalentInclusivi

Febbraio 9th, 2024|Commenti disabilitati su Webinar gratuiti- rete nazionale TalentInclusivi

Cari educatori e dirigenti scolastici, Siamo entusiasti di annunciare una serie di incontri dedicati al tema della plusdotazione e della didattica inclusiva per i ragazzi gifted. In collaborazione con la rete nazionale di scuole "TalentInclusivi",

  • Bambino che fa homeschooling con scuola online

L’istruzione online: più flessibilità, meno stress, più tempo libero

Gennaio 17th, 2024|Commenti disabilitati su L’istruzione online: più flessibilità, meno stress, più tempo libero

Mentre il concetto di scuola online in Italia si sta facendo strada, è innegabile che molti rimangano ancorati all'idea tradizionale di aule fisiche e lezioni frontali. Tuttavia, riflettiamo su come questa modalità educativa, nata oltre

“I first met Martina in 2014 at a gifted conference held at the University of Pavia. At the time, Martina was a teacher of the gifted and well-along in her advanced studies in the gifted education field. I was impressed by Martina’s curiosity, enthusiasm, and desire to learn more about new ideas and research findings in the USA and globally about what was happening in gifted education.”

Dr. Steven Pfeiffer - Professor Emeritus, Florida State University

“Martina Brazzolotto is very dedicated to improve the learning and living of gifted students. As a teacher and a researchers, she understands how difficult this is for teachers and her research is focused on that. With her books, her articles and her website, she strives to support teachers in their important work to improve the curriculum and school atmosphere for the most able students.”

Dr. Lianne Hoogeveen - ECHA (European Council High Ability) President, Nijmegen Netherlands Radboud University

Martina Brazzolotto is a professional educator, gifted, talented, and creative with a tremendous work ethic. She constantly pushes herself to accomplish goals and to make contributions to the field of gifted and talented education. It has been a joy having Martina as a member of our international research and writing Team. Martina has a pleasing personality, always submits her work ahead of time and stands ready to help others. I highly recommend Martina for any endeavor of her choice.

Dr. Joyce Miller

I marvel at Martina Brazzolotto’s passion to learn, teach, and research in the field of Gifted, Talented, and Creative Education! Her invitation to visit Italy during my sabbatical resulted in a productive collaboration based on commitment, respect, and vision. Anything Martina undertakes seems destined for success. It’s a great pleasure to partner with her through the Great Plains Center for Gifted Studies at Emporia State University in many projects. I wish Martina all good things as she energetically pursues her goals and dreams!

Dr. Connie Phelps - Professor of Elementary Education, Emporia State University
“La Dott.ssa Brazzolotto è una professionista della scuola che ha entusiasmo, preparazione e volontà di lavorare per i ragazzi. L’apertura ad un mondo ancora poco conosciuto come questo sarà immensamente utile a molte famiglie ed a molte scuole che hanno bisogno di formazione.
La sua disponibilità è molto alta ed è con questo tipo di atteggiamento che la scuola italiana potrà progredire ed aiutare sempre di più gli alunni con bisogni educativi speciali”
Valeria Fantino - Dirigente scolastico, IC Centro Storico Moncalieri

“Ho avuto il piacere di affiancare Martina durante la realizzazione di percorsi di formazione per docenti ed anche in occasione di attività pedagogiche per bambini e ragazzi. In entrambe le circostanze ho potuto apprezzare quanto lei sia una collega molto aperta, disponibile ed estremamente collaborativa e allo stesso tempo preparatissima, rigorosa ed entusiasta per il suo lavoro e per le sfide pedagogiche ed umane che via via incontra.”

Vania Bovino

” Ho contattato Martina durante l’organizzazione di un evento e ha mostrato subito molto entusiasmo e partecipazione; nonostante abbiamo approcci differenti alla valorizzazione dei talenti abbiamo trovato rapidamente punti in comune per ottime collaborazioni.”

Dr. Silvia Pinzauti - Psicologa/Psicoterrapeuta, Presidente Associazione Talent Point

Conosco Martina da piu di due anni e oltre che essere un eccellente professionista e’ una persona di grande umanità. Segue mio figlio settimanalmente supportando i suoi talenti ma soprattutto aiutandolo a capire, riconoscere e gestire la sua grande sensibilità e la complicata sfera Emotiva. Martina lo segue con pazienza facendolo riflettere e stimolando la sua curiosità

Mamma di un adolescente con plusdotazione

Appena scoperta la plusdotazione di nostro figlio, a seguito di disagio scolastico, la fortuna ci ha fatto conoscere Martina che ha saputo comprendere, valorizzare, stimolare e far riacquisire l’autostima di nostro figlio; non era sbagliato, semplicemente non era capito e Martina con la sua professionalità e competenza è riuscita da subito a entrare in sintonia con nostro figlio a cui è tornato il sorriso. Martina ha contribuito anche alla stesura del piano didattico personalizzato in sinergia con la scuola frequentata da mio figlio. Dopo il lockdown il supporto di Martina è continuato in modalità online con soddisfazione ritrovata da parte di tutti noi. Grazie Martina!

Mamma di un bambino con plusdotazione